A Bastia, “La storia dei nostri tempi”
Il consorzio Bastia City Mall organizza un nuovo evento "La storia de nostri tempi", scommettendo sull’innovazione per arricchire l’offerta commerciale con iniziative finalizzate alla promozione del centro storico e urbano di Bastia, valorizzandone la naturale vocazione di città-mercato: In allegato, il programma di sabato 12 e domenica 13 ottobre.
Nel corso della conferenza stampa di rpesentazione dell’evento è stato illustrato nel dettaglio il programma de La storia dei nostri tempi, a partire dalle novità, prima fra tutte il 1° Meeting motociclistico “San Michele Arcangelo” e il raduno dei club Vespa e Lambretta “Chi Vespa mangia le mele”, inseriti nell’iniziativa “Un amore su due ruote” che nella mattinata di sabato aprirà il weekend evento. Durante la giornata, dalle 10 alle 19, piazza Mazzini ospiterà la 24esima edizione di “Compro baratto e vendo”.
La manifestazione entrerà nel vivo intorno alle 20.30 con “La festa del sabato sera”, che unirà buona tavola e spettacolo nell’area del piazzale delle Poste dove sarà allestita una tensostruttura, con tanto di pista da ballo, pronta ad accogliere centinaia di ospiti. La serata si aprirà con una speciale cena su prenotazione a base di eccellenze umbre, preparate e proposte dalle attività locali, per poi proseguire con la coinvolgente esibizione di campioni di fama nazionale e mondiale di tango argentino. A partire dalle 23 la festa spalancherà le porte a tutti per una notte di ballo al ritmo della taranta, popolarissima danza salentina che giovani e giovanissimi potranno ballare fino a tarda serata.
Domenica, dalle 9 alle 19, la città si trasformerà in un grande mercato con i 160 banchi della Fiera di San Michele Arcangelo, dove scegliere fra una moltitudine di prodotti di moda, intimo, bigiotteria, accessori, casalinghi, dolciumi e giocattoli, ai quali si aggiungeranno le antichità e rarità del 32° Mercatino delle 4 stagioni.
Anche quest’anno La storia dei nostri tempi pensa ai più piccoli con “La festa dei bambini”, apprezzata e applaudita iniziativa solidale organizzata in collaborazione con la Pro loco. I bambini, infatti, potranno vendere gli oggetti inutilizzati o creati con le loro mani per raccogliere fondi che saranno destinati all’acquisto di materiale didattico per le scuole di Bastia. Nel pomeriggio la Pro loco offrirà a tutti una gustosa merenda a base di pane e cioccolata.
Il programma dettagliato della manifestazione – in allegato – è consultabile anche sul sito www.bastiashoppingcity.it. Per aderire ai meeting su due ruote, prenotare la cena e richiedere maggiori informazioni è possibile contattare il consorzio Bastia City Mall allo 075.8011336.
Condividi