Aggiornamento RLS, la formazione obbligatoria è gratuita
L’Ente Bilaterale del Terziario e l’Ente Bilaterale del Turismo mettono a disposizione risorse per realizzare la formazione obbligatoria del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, che quindi è completamente gratuita per le imprese iscritte.
Al corso si può partecipare anche a pagamento.
Il corso sarà erogato in modalità FAD (formazione a distanza), tramite la piattaforma Microsoft TEAMS accessibile da PC, Smartphone e Tablet.
Il docente sarà sempre presente e a disposizione per ogni domanda e approfondimento.
Contatta i nostri uffici per iscriverti o avere informazioni scrivendo a info@innovazioneterziario.it o telefonando allo 075-518491.
Iscriviti subito!
Form iscrizione corso finanziato
Form iscrizione corso a pagamento
Aggiornamento RLS per aziende con un numero di dipendenti da 15 a 50 – 4 ore
Date: 19 e 21 gennaio 2021 – Orario: dalle 15:00 alle 17:00
Aggiornamento RLS per aziende con un numero di dipendenti superiore a 50 – 8 ore
Date: 19 – 21 – 26 – 28 gennaio 2021 – Orario: dalle 15:00 alle 17:00
Il costo, per le imprese che non sono iscritte agli Enti Bilaterali e che quindi non hanno diritto alla formazione gratuita, è il seguente:
- corso 4 ore € 73,77 + iva per i soci Confcommercio e di € 81,97 + iva per i non soci
- corso 8 ore € 95,90 + iva per i soci Confcommercio e di € 106,56 + iva per i non soci
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS è una figura chiave del sistema di sicurezza: il tramite tra datore di lavoro e lavoratori. E’ per questo che ogni anno deve obbligatoriamente, ai sensi dell’art. 37 D. Lgs 81/2008, frequentare un corso di formazione di durata variabile da 4 a 8 ore a seconda che lavori all’interno di aziende con un numero di dipendenti compreso tra 15 e 50 o superiore a 50.
Il percorso permette di rafforzare le conoscenze in tema di sicurezza, sia da un punto di vista dei rischi presenti all’interno dei luoghi di lavoro che delle possibili soluzioni tecniche e organizzative per contenerli e ridurli.
Innovazione Terziario Confcommercio Umbria
Condividi