Bankitalia: le famiglie sono sempre più povere
Nell'indagine sui bilanci delle famiglie italiane 2012 Via Nazionale sottolinea che tra il 2010 e il 2012 il reddito familiare medio è calato del 7,3% e la ricchezza media del 6,9%.
Peggiorano le condizioni economiche delle famiglie che sono sempre più povere: tra il 2010 e il 2012 il reddito familiare medio è calato del 7,3% e la ricchezza media del 6,9%. Lo rileva ‘L’indagine sui bilanci delle famiglie italiane 2012’ della Banca d’Italia. Nello stesso periodo il reddito equivalente, una misura pro-capite che tiene conto della dimensione e della struttura demografica della famiglia, è sceso invece del 6%. Dalla ricerca emerge anche che metà delle famiglie italiane vive con meno di 2.000 euro al mese. Nel 2012 il reddito familiare annuo, al netto delle imposte sul reddito e dei contributi sociali, è risultato in media pari a 30.338 euro, circa 2.500 euro al mese. Il 20% delle famiglie ha un reddito netto annuale inferiore a 14.457 euro (circa 1.200 euro al mese) mentre la metà ha un reddito inferiore ai 24.590 euro (circa 2.000 euro al mese).
Condividi