Con l’aumento Iva prezzi su dello 0,3%
L'Istat sostiene che con l'innalzamento dell'aliquota l'aumento dei prezzi acquisito a fine 2013 e trasferito al 2014 risulterebbe di 0,3 punti percentuali più elevato rispetto ad una situazione di assenza di manovra.
Per il 2014, in presenza dell’aumento dell’aliquota Iva, l’aumento dei prezzi acquisito a fine 2013 e trasferito al 2014 risulterebbe di 0,3 punti percentuali più elevato rispetto ad una situazione di assenza di manovra. Lo ha affermato il presidente dell’Istat, Antonio Golini, nel corso di un’audizione al Senato sul ddl stabilità. Nella stessa occasione, l’isituto di statistica ha reso noto che l’andamento trimestrale del Pil italiano “dovrebbe segnale nel terzo trimestre un calo, seppur limitato, seguito da una debole variazione positiva nel quarto trimestre. Alla fine dell’anno avrebbe quindi termine la fase recessiva iniziata nel secondo semestre del 2011”. Per effetto di tale dinamica, il Pil su base annua è previsto in contrazione dell’1,8% rispetto al livello del 2012.
Condividi