Confcommercio incontra i candidati sindaco e indica le priorità per Assisi | Confcommercio

Confcommercio incontra i candidati sindaco e indica le priorità per Assisi

Con un incontro tra i candidati sindaco del Comune di Assisi, che si è svolto domenica 22 maggio scorso, laConfcommercio Assisi – Valfabbrica ha voluto ribadire il suo impegno nella vita politica cittadina.
mercoledì 21 Settembre 2016 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Con quest’iniziativa, Confcommercio si è fatta portavoce delle istanze della collettività, riconfermando il proprio rapporto con partiti, coalizioni, movimenti e candidati, ponendosi come soggetto attivo che elabora proposte concrete per le esigenze del mondo imprenditoriale.

All’incontro erano presenti
: Claudio Iacono, Antonio Lunghi, Stefania Proietti, Francesco Mignani, Fabrizio Leggio, Luigino Ciotti, Giorgio Bartolini; assente il candidato sindaco Patrizia Buini.

Il convegno si è aperto con la presentazione, da parte della Confcommercio Assisi – Valfabbrica, del “Progetto Assisi”, un documento in cui sono state racchiusi idee e riflessioni su alcuni aspetti relativi alla vita della città, indicando obiettivi, strategie ed eventuali strumenti.

LEGGI IL DOCUMENTO CONFCOMMERCIO.

 

A seguire i candidati sindaco hanno presentato i loro programmi e hanno interagito con gli imprenditori locali, rispondendo alle domande e recependo i consigli e le soluzioni per migliorare l’economia di questo territorio.

Giorgio Bartolini
, sostenuto dalle liste “Forza Italia”-“Fratelli d’Italia”-“Lega Nord” e la “lista civica sindaco Bartolini”, ha ribadito nel suo intervento l’importanza dell’inserimento della tassa di soggiorno come risorsa utile per il rilancio della città. «Intorno a me – ha detto il candidato sindaco – c’è un gruppo di giovani, probabilmente meno esperti di tanti altri, ma spinti però da entusiasmo e voglia di fare, che porteranno ad Assisi una nuova progettualità e tante novità».

Luigino Ciotti, sostenuto dalla lista “A Sinistra”, ha sottolineato invece come la sua sia l’unica lista esclusivamente di sinistra e come nel suo programma ci sia la volontà di intraprendere percorsi nuovi, soprattutto in un’ottica attrattiva per il turismo. 

La famiglia, invece è il tema principale portato avanti da Claudio Iacono, sostenuto dalla lista “Popolo della Famiglia”. «Solo quando la politica rimetterà al centro il nucleo familiare – ha detto il candidato – si potranno riacquistare i veri valori per la società odierna».

Fabrizio Leggio
sostenuto dal M5S, ha presentato ai presenti gli elementi di novità del suo programma elettorale, incentrato suL rilancio della città con particolare attenzione agli sprechi, al fine di cercare di contenere la pressione fiscale comunale.

Giovani e frazioni sono invece i punti principali su cui si fonda la campagna elettorale di Francesco Mignani, sostenuto dalle due liste “Movimento Mignani-Scelgo Assisi” e “Movimento Giovani per Vignani”.

Stefania Proietti sostenuta dalle liste “Cristiano riformisti” – “Partito democratico” – “Assisi Domani”, ha risposto alle domande dei presenti, affermando la volontà di cambiamento che vede nella progettualità.

Antonio Lunghi ha invece voluto sottolineare come il Comune di Assisi sia stato finora ben amministrato, affermazione, secondo lui, confermata dalla buona salute in cui vertono le casse comunali. Antonio Lunghi, sostenuto dalle liste “Lunghi sindaco”, “Uniti per Assisi” e “Assisi di centro popolare” ha poi presentato gli elementi di novità del nuovo programma elettorale, con particolare attenzione al turismo.

Progetti, idee politiche e proposte concrete sono state presentate agli imprenditori intervenuti e alla stessa Confcommercio, che nella figura del Presidente Sebastiano Vincenzo Di Santi ha espresso la propria soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e il proprio impegno a sostenere l’imprenditoria locale, ponendosi come intermediario con la politica e le istituzioni.