Credito d’imposta strutture ricettive, click day il 13 giugno | Confcommercio
Fondo transizione ecologica strutture ricettive: al via le domande

Credito d’imposta strutture ricettive, click day il 13 giugno

Le domande possono essere compilate e presentate dalle ore 12:00 del giorno 13 giugno 2022 alle ore 12:00 del giorno 16 giugno 2022, accedendo alla piattaforma dedicata.
giovedì 9 Giugno 2022 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Rinviato dal 9 al 13 giugno (click day) il termine per compilare e presentare le domande. CLICCA QUI per la modulistica e altre informazioni utili.

I soggetti beneficiari del credito d’imposta sono le imprese ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012:

  • le strutture ricettive alberghiere – alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, ed altre tipologie ricadenti nella categoria come individuate da specifiche norme regionali – strutture che svolgono attività agrituristica;
  • le strutture ricettive all’aria aperta, fra le quali vengono citati i villaggi turistici, i campeggi – inclusi quelli che operano nell’ambito di attività agrituristiche – i parchi vacanza, i marina resort e le altre tipologie ricadenti nella categoria come individuate da specifiche norme regionali.

Gli interventi ammessi al beneficio sono lavori di:

  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia
  • eliminazione di barriere architettoniche
  • incremento dell’efficienza energetica
  • interventi di adozione di misure antisismiche
  • acquisto di mobili e componenti d’arredo a condizione che la finalità sia di incremento dell’efficienza energetica e che i medesimi non siano ceduti o destinati a finalità estranee all’esercizio d’impresa prima dell’ottavo periodo d’imposta successivo.

Sono ammessi inoltre gli interventi per la realizzazione di piscine termali in impianti termali nonché per l’acquisto di attrezzature e apparecchi per lo svolgimento delle medesime attività nei medesimi contesti.

Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 65% sulle spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021.

L’importo totale delle spese è, in ogni caso, limitato alla somma di 307.692,30 euro per ciascuna impresa alberghiera, la quale, di conseguenza, potrà beneficiare di un credito d’imposta massimo complessivo pari a 200mila euro.

L’agevolazione non è cumulabile con altri incentivi.

Il credito d’imposta non viene considerato come componente positivo del reddito e dunque non genererà alcuna imposizione fiscale.

L’effettività del sostenimento delle spese deve risultare da apposita attestazione rilasciata dal presidente del collegio sindacale, ovvero da un revisore legale, o da un commercialista, perito commerciale o consulente del lavoro, iscritti nei rispettivi albi, ovvero dal responsabile del centro di assistenza fiscale.

Info e contatti

Federalberghi Umbria Confcommercio
dott. Enrico valentini – Tel. 075 506711

Faita Umbria Confcommercio
dott. Giovanni Rubeca – Tel. 075 506711

Servizio Bandi ed Incentivi Confcommercio Umbria
Provincia di Perugia – 075 506711
Provincia di Terni – 0744 405910