15 giugno, stop alle mascherine per trasporti e spettacoli
Fino al 31 dicembre 2022 viene sancito il potere di ordinanza del Ministro della salute in materia di ingressi nel territorio nazionale e per la adozione di linee guida e protocolli connessi alla pandemia da COVID-19.
Vediamo quali sono le altre principali novità previste dal Decreto Riaperture convertito in nella Legge 19 maggio 2022, n. 52.
OBBLIGO DI MASCHERINE
Confermata la data del 15 giugno come ultimo giorno in cui per l’accesso ai trasporti (come aerei, navi e traghetti, treni, autobus interregionali, mezzi del trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico) o spettacoli al chiuso in sale teatrali, cinema, locali con musica dal vivo sarà necessario munirsi di mascherina.
Per i lavoratori dipendenti l’uso delle mascherine è invece obbligatorio in virtù della vigenza dei protocolli anti-Covid siglati con i sindacati.
Le parti sociali si riuniranno entro il 30 giugno per verificare di prorogare o meno l’obbligo.
FORMAZIONEOBBLIGATORIA ANCHE ONLINE
Nell’attesa dell’Accordo Stato Regioni sul tema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza, viene introdotta da subito la possibilità di disporre la formazione obbligatoria sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza, attraverso videoconferenza in modalità sincrona, tranne che per le attività formative per le quali siano previsti dalla legge obbligatoriamente in presenza (che possiamo riassumere in quelle attività che richiedono un addestramento o una prova pratica come potrebbe essere l’antincendio o il primo soccorso).
SMART WORKING
Diritto allo smart working per lavoratori fragili e genitori con figlio disabile fino al 30 giugno.
Proroga smart working semplificato fino al 31 agosto: sufficiente quindi comunicazione telematica, utilizzando l’applicativo informatico disponibili nel sito internet del Ministero (servizi.gov.it).
LAVORATORI A RISCHIO
Sorveglianza sanitaria per i lavoratori a rischio prorogata fino al 31 luglio.
Area Normativa Confcommercio Umbria
dott.ssa Martina Sacchetti
075.506711
Condividi