Deroga all’utilizzo del contante, comunicazione entro il 10 aprile | Confcommercio

Deroga all’utilizzo del contante, comunicazione entro il 10 aprile

La deroga è prevista per cessioni di beni e prestazioni di servizi a cittadini extra UE, di valore superiore a 1.000 euro

venerdì 13 Aprile 2012 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Commercianti al dettaglio e agenzie di viaggio e turismo hanno tempo fino al 10 aprile per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’adesione alla disciplina di deroga al limite di utilizzo del contante, giustificando a posteriori le operazioni sopra i 1.000 euro effettuate dal 2 marzo.  Risulta così colmato il gap tra l’entrata in vigore della norma e l’approvazione del relativo modello di comunicazione (disponibile anche sul sito www.confcommercio.pg.it).
La deroga alle norme sulla limitazione all’uso del contante, prevista dal decreto sulle semplificazioni tributarie, consente ai soggetti che svolgono attività di commercio al dettaglio o di agenzia di viaggi e turismo di accettare pagamenti in contanti, anche oltre la soglia dei 1.000 euro, per cessioni di beni e prestazioni di servizi legate al turismo nei confronti di persone fisiche che non hanno cittadinanza italiana, o di uno dei Paesi della Unione europea, e che sono residenti al di fuori del territorio dello Stato.
Gli operatori interessati devono inviare una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate e rispettare i seguenti adempimenti: all’atto dell’operazione, acquisire fotocopia del passaporto del cessionario e/o del committente e un’autocertificazione di quest’ultimo, attestante che non è cittadino italiano né di uno dei Paesi dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo, e che è residente al di fuori del territorio dello Stato, nel primo giorno feriale successivo all’operazione; versare il denaro contante incassato in un conto corrente intestato al cedente o al prestatore presso un operatore finanziario, consegnando a quest’ultimo fotocopia del documento di identità del cliente, della fattura o della ricevuta o dello scontrino fiscale emesso.
 

Perugia  4  aprile  2012