Fabrizio Bastida, nuovo presidente della Confcommercio di Foligno e comprensorio
Più servizi e grandi eventi nel programma di Fabrizio Bastida, neo eletto presidente della Confcommercio di Foligno e comprensorio, presentato nel corso di una conferenza stampa. E intanto scatta l’operazione “INSIEME”: un team di tecnici Confcommercio visiterà tutte le imprese del terziario che operano nel territorio.
Giovane, dinamico e intraprendente. Fabrizio Bastida è il nuovo presidente della Confcommercio di Foligno e del comprensorio.
Continuità è questa la parola d’ordine con cui Bastida si appresta a intraprendere questo nuovo compito. “La mia sarà una presidenza di continuità – dichiara Fabrizio Bastida – voglio continuare le iniziative avviate da chi mi ha preceduto, proseguire il lavoro di sostegno ai commercianti e di animazione della città”.
Undici Comuni e oltre 1400 iscritti sono solo alcuni dei numeri della Confcommercio di Foligno.
“Siamo la più grande associazione di rappresentanza degli imprenditori nel comprensorio folignate – dice Bastida – il nostro lavoro è di sostegno e servizio, svolto sempre con il massimo impegno”.
Sono due i nuovi servizi già varati dal neo presidente Bastida: il servizio di consulenza e sostegno allo StartUp d’impresa e il servizio gratuito di consulenza finanziaria erogato in collaborazione con la cooperativa di garanzia Umbria Confidi, con una attività di sportello ogni venerdì presso la sede di Confcommercio.
Il neo presidente ci tiene anche a ricordare i tanti altri servizi che l’associazione mette a disposizione dei suoi associati per accompagnarli dall’apertura fino alla pensione: assistenza e consulenza in materia igienico sanitaria, antincendio e di sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione e aggiornamento professionale, consulenza e assistenza fiscale e in materia di lavoro, autorizzazioni amministrative, consulenza e assistenza in materia pensionistica con il Patronato 50&Più e molto altro. Tutti servizi che permettono agli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi di avere un appoggio concreto; servizi che per Fabrizio Bastida ricoprono un ruolo fondamentale di sostegno e vicinanza agli iscritti.
“Sono pronto a intraprendere questa avventura mettendomi al servizio della città e degli imprenditori del commercio, del turismo e servizi – dichiara ancora Bastida – tra le priorità per me c’è la creazione del centro commerciale naturale, progetto che potrebbe dare nuovo slancio vitale al centro cittadino, permettendoci di valorizzare le peculiarità di Foligno e dare nuova visibilità ai negozianti. Il centro commerciale naturale ci darebbe anche la possibilità di sfruttare i finanziamenti del Puc2”.
Altro tema molto caro a Fabrizio Bastida sono gli eventi: “Vogliamo continuare a lavorare per creare eventi capaci di portare persone a Foligno”. Re degli eventi, già programmato, è il festival dei Primi d’Italia che a settembre tornerà a Foligno, come ogni anno.
“Partiamo subito con l’iniziativa Vetrine in rosa”, dice Bastida. In occasione del Giro d’Italia la Confcommercio ha indetto un concorso, invitando tutti i commercianti ad allestire le loro vetrine, ovviamente in rima con il Giro D’Italia.
Nei prossimi giorni tutte le imprese del commercio, del turismo e dei servizi di Foligno riceveranno una visita speciale. Scatta su questo territorio una iniziativa di Confcommercio della provincia di Perugia caratterizzata da una capillare attività di contatto e di ascolto, svolta da un team di tecnici Confcommercio, che ha un duplice obiettivo: il primo è di provare a rispondere, nell’immediato, alle esigenze individuali e specifiche delle imprese; il secondo, quello di raccogliere sollecitazioni e richieste degli imprenditori in modo da ottimizzare il lavoro di tutela e di assistenza svolta della organizzazione, anche attraverso la realizzazione di nuovi servizi o lo sviluppo di filoni di attività innovativi.
“Non a caso questa iniziativa di contatto diretto e capillare con il mondo delle imprese è denominata “INSIEME” – dice Vasco Gargaglia, direttore della Confcommercio della Confcommercio della provincia di Perugia. “E’ solo insieme, infatti, singole imprese e associazione di categoria, in una relazione sempre più stretta e collaborativa, che possiamo ripartire per superare il momento difficilissimo che stiamo vivendo tutti.
Dopo una prima fase di sperimentazione condotta nei territori di Gubbio e Gualdo Tadino, l’iniziativa della Confcommercio della provincia di Perugia arriva a Foligno nel momento in cui anche l’associazione locale è impegnata in una azione di rafforzamento della sua presenza sul territorio.
Con la nostra iniziativa, non saranno gli imprenditori ad andare dalla loro associazione di categoria per avere servizi o risposte a domande specifiche, ma sarà la Confcommercio, attraverso i propri tecnici, a visitare le imprese per raccogliere le loro richieste e le loro esigenze”.
Condividi