Formarsi per lavorare nella ristorazione: i corsi Uds in partenza in autunno | Confcommercio

Formarsi per lavorare nella ristorazione: i corsi Uds in partenza in autunno

L'Università dei Sapori propone un interessante calendario di corsi professionalizzanti finalizzati ad ottenere una qualifica e lavorare nella ristorazione Corso Aiuto cuoco, Corso Cuoco, Corso Pizzaiolo, Corso Barman.

mercoledì 1 Agosto 2012 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Estate, tempo di vacanze ma anche di progetti e decisioni per tutti i giovani che, dopo l’esame di maturità, devono decidere del proprio futuro. Il mondo della ristorazione offre interessanti opportunità: cuochi, pizzaioli, barman sono tutt’oggi professioni molto richieste, ma in tempi di crisi sono le competenze e la professionalità a fare la differenza. Per avere successo è dunque necessario presentarsi al futuro datore di lavoro  non solo con un ottimo bagaglio di conoscenze ma anche capacità operative ed esperienza.  E’ importante “sapere” ma anche “saper fare”. 
Ed è proprio puntando al “saper fare” che Università dei Sapori progetta e realizza i sui corsi professionalizzanti, tutti in partenza il prossimo autunno:

CORSO AIUTO CUOCO
Per chi è alle prime armi, si parte dalle tecniche di base di cucina, dalle fondamentali regole di igiene e dalla conoscenza merceologica dei prodotti per arrivare alla preparazione di semilavorati e piatti a base di vegetali, carni, pesce, pasta, senza tralasciare le preparazioni di pizzeria e pasticceria.
Il corso Aiuto Cuoco ha una durata di 450 ore (di cui 250 di aula e 200 di stage). Al termine del corso, previo superamento di un esame, viene rilasciato l’attestato HACCP e l’Attestato di qualifica di Aiuto Cuoco riconosciuto ai sensi della legge 845/78.
Il corso Aiuto cuoco inizia il 4/09/2012 – iscrizioni entro il 27/08/2012.

CORSO CUOCO
Chi ha già il diploma di scuola superiore alberghiera o ha frequentato un corso base di cucina, o ha già u po’ di esperienza nel settore della ristorazione può iscriversi al Corso Cuoco. Il Corso Cuoco è l’ideale per imparare ad organizzare le attività di cucina in maniera professionale sulla base degli ordini previsti e delle risorse disponibili, definire regole e procedure di lavoro e monitorarne e valutarne l’esecuzione. Il corso cuoco fornirà anche solide conoscenze sui  principali sistemi di produzione della filiera agroalimentare. Gli allievi apprenderanno inoltre le tecniche di cucina professionale, come costruire menu e sviluppare ricette innovative, sulla base di conoscenze di nutrizione e dietetica, ed anche in risposta alle tendenze di consumo nel mercato alimentare italiano ed estero.
Il corso Cuoco ha una durata di 600 ore (400 di aula + 200 di stage) + tirocinio su richiesta.  Al termine del corso Cuoco, previo superamento di un esame, viene rilasciato l’attestato HACCP e l’Attestato di qualifica di Cuoco riconosciuto ai sensi della legge 845/78.
Il corso Cuoco inizia l’08/10/2012 – iscrizioni entro il 28/09/2012

CORSO PIZZAIOLO
ll corso pizzaiolo  è pensato per chi  vuole lavorare nel settore della ristorazione commerciale e magari aprire una pizzeria. Si parte con le tecniche della panetteria e dei prodotti da forno per imparare a preparare tutti i tipi di pizza: al piatto, alla pala, al taglio, senza tralasciare la bromatologia degli ingredienti e il bilanciamento delle ricette.
Il corso Pizzaiolo  ha una durata di 150 ore (+ tirocinio su richiesta).  Al termine del corso Pizzaiolo, previo superamento di un esame, viene rilasciato l’attestato HACCP e l’Attestato di qualifica di Pizzaiolo riconosciuto ai sensi della legge 845/78.
Il corso Pizzaiolo inizia il 05/11/2012 – iscrizioni entro il 22/10/2012

CORSO BARMAN
A chi desidera lavorare come barista, barman e bar tender e  che a chi desidera aprire un bar in proprio Università dei sapori propone il corso Barman.
sotto la  guida e l’insegnamento di qualificati docenti di bar e bartender, rigorosamente professionisti del settore, il corso barman consentirà di imparare come si fanno le preparazioni più complesse di caffetteria, di cocktail e long drink e come si presentano ai clienti, come si accoglie il cliente e lo si consiglia nella scelta e, non ultimo come pianificare l’offerta e gestire l’azienda bar.
Il corso Barman  ha una durata di 150 ore (+ tirocinio su richiesta).  Al termine del corso Barman, previo superamento di un esame, viene rilasciato l’attestato HACCP e l’Attestato di qualifica di Barman riconosciuto ai sensi della legge 845/78.
Il corso Barman inizia il 26/09/2012 – iscrizioni entro il 03/09/2012.