Idee per un Natale all'insegna della creatività | Confcommercio

Idee per un Natale all’insegna della creatività

Come rendere la propria vetrina più bella e attrattiva per il Natale, come realizzare pacchi regalo che "parlino" del nostro negozio e lo facciano ricordare? Ecco le idee SMart di Marta Alunni e Sabrina Goretti, due giovani ingegneri della creatività....

lunedì 17 Dicembre 2012 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Come rendere la propria vetrina più bella e attrattiva per il Natale, come realizzare pacchi regalo che “parlino” del nostro negozio e lo facciano ricordare? Ecco le idee SMart di Marta Alunni e Sabrina Goretti (per contattarle: smartstudio02@gmail.com), due giovani ingegneri della creatività….

IL PUNTO DI PARTENZA
Per fare grandi cose basta un’idea, delle emozioni e tanta buona volontà.

IDEE SMART PER LA VETRINA DI NATALE
La curiosità alimenta la scoperta, la novità farà parlare di noi!
Riportiamo i sapori della nostra infanzia in chiave moderna, ritornoamo al gusto della semplicità!Ritrovianmo il bambino che c’è in ognuno di noi, il valore della scoperta, del regalo, della sorpresa!
I modi per declinare quest’idea sono molteplici, dipende dai prodotti in vendita e dalla vostra creatività! Il tutto può essere rafforzato da uno slogan, frase che può essere uno steacker attaccato su un vetro, una frase dipinta sullo sfondo, una poesia, un proverbio, qualsiasi cosa rafforzi il messaggio che il punto vendita vuole diffondere.
Le idee potrebbero essere veramente molte in questo senso, è importante la genesi e il filo conduttore poi ognuno deve essere in grado di declinarle in base alle proprie passioni, ai propri interessi e naturalmente in base ai prodotti merceologici in vendita.

 IDEE SMart PER L’ALBERO DI NATALE

   

  • Un’albero a basso costo che parla di sentimenti, condividi la tua storia con i clienti, apri ogni tanto una scatola e fai vedere qualche prodotto, non vendere solo oggetti, vendi sensazioni!
  • Utilizza i prodotti in vendita per creare direttamente il tuo albero!

IDEE SMart PER IL PACKAGING

In un sistema concorrenziale dove il successo si basa sui dettagli, il packaging ha progressivamente assunto un valore discriminante per ottenere un vantaggio competitivo. Il packaging è una componente fondamentale dell’esperienza emozionale di acquisto, coinvolge e attira l’attenzione del cliente per la forma, i materiali, i colori, le dimensioni. Le esperienze creano memorie ed influenzano le future scelte e preferenze.

PACCO ROMANTICO
Pensa ai materiali in maniera diversa! Usa carte monocromatiche, magari carte riciclate e stupisci con i dettagli, usa fili di lana, stampe, stoffe, carte di giornale, mollette.
E’ l’equilibrio dei colori e l’attenzione nei particolari quello che fa di un pacco, un pacco emozionale!


PACCO VIRALE
Puoi scegliere l’effetto “wow”, e far parlare di te grazie allo stupore che potresti creare con un packaging virale, sorprendere la vista e lanciare un messaggio che rimanga in mente, è il suo scopo! Non ti servirà pubblicità, il passaparola parlerà per te! Impara a divertirti e a divertire.

 


PACCO CHE COINVOLGE IL CLIENTE
Quante volte ci è capitato di chiedere alla commessa di scrivere piccolo, nascosto da qualche parte, il nome del destinatario di quel regalo per non confonderlo con gli altri? Perché non pensare a quel nome come valore aggiunto di quel pacco regalo?I modi sono tanti, ritagli di giornale, timbri, adesivi.