Il ministro Kyenge ha incontrato gli allievi dell'Università dei Sapori | Confcommercio

Il ministro Kyenge ha incontrato gli allievi dell’Università dei Sapori

Nella giornata dedicata alla memoria per l’Africa e contro le schiavitù, il ministro Cecile Kyenge Kashetu ha incontrato  gli allievi dell’Università dei Sapori, nel corso di una serata improntata ai valori della condivisione e dello scambio tra culture.

lunedì 23 Settembre 2013 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Nella giornata dedicata alla memoria per l’Africa e contro le schiavitù, il Ministro Cecile Kyenge Kashetu ha incontrato  gli allievi dell’Università dei Sapori, nel corso di una serata improntata ai valori della condivisione e dello scambio tra culture.

I ragazzi, alcuni dei quali provenienti da diversi paesi, anche dell’Africa, impegnati da giorni nell’allestimento della sala e nella preparazione del menu, sono stati visibilmente emozionati per l’incontro con l’alta carica dello Stato, a cui hanno stretto uno ad uno la mano. E’ stata una prova pratica importante per gli allievi che hanno decorato e allestito i tavoli e creato, insieme allo chef Alessandro Lestini, i piatti per la cena, unendo sapori della tradizione italiana e umbra con quelli del mondo.

I ragazzi delle classi dell’Università dei Sapori, portatori di diverse culture, hanno lavorato fianco a fianco per ospitare gli importanti commensali che fra un assaggio, una canzone e un discorso si sono scambiati esperienze e conoscenze.

Nel corso della serata, la Presidente Anna Rita Fioroni ha illustrato l’attività di Università dei Sapori al ministro Kyenge, che è rimasta particolarmente colpita anche dal ruolo che l’ente svolge nel territorio, nel favorire il reinserimento sociale e l’inserimento lavorativo dei ragazzi che frequentano i corsi, talvolta provenienti da realtà sociali difficili.

Presenti all’evento 20 ambasciatori degli Stati dell’Africa, il Rettore dell’Università per Stranieri Giovanni Paciullo, l’Assessore Provinciale alla Cultura Donatella Porzi, il direttore di Università dei Sapori Vasco Gargaglia.