Impianti termici, va dichiarato lo stato di manutenzione | Confcommercio
Dichiarazione conformità impianti termici

Impianti termici, va dichiarato lo stato di manutenzione

 Va assolutamente compilata, pena ispezioni e sanzioni, la dichiarazione circa lo stato di manutenzione degli impianti termici presenti nei locali/abitazioni che l'Agenzia per l'Energia e l'Ambiente Srl sta inviando a imprese e cittadini.
mercoledì 23 Giugno 2021 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Lo Sportello Energia Seac Confcommercio Umbria ricorda che stanno giungendo alle aziende e cittadini raccomandate da parte della “Agenzia per l’Energia e l’Ambiente Srl” contenenti la richiesta di dichiarazione circa lo stato di manutenzione degli impianti termici presenti nei locali/abitazioni (Generatori di calore a fiamma, Impianti con macchine frigorifere/pompe di calore, Impianti alimentati da teleriscaldamento, Impianti cogenerativi).

Tale richiesta viene formulata per aggiornare le informazioni sugli impianti censiti dall’ AEA ed accertare la corretta manutenzione dell’impianto termico stesso.

Non ottemperare a tale richiesta avrà come conseguenza l’attivazione dell’ispezione diretta da parte dell’AEA presso l’attività/abitazione, con conseguente addebito dei costi di ispezione, meglio specificati in seguito.

Qualora dall’ispezione emergano irregolarità, anche gravi, il regime sanzionatorio previsto dal DPR 74/2013, art 11, prevede una sanzione amministrativa da 500 a 3.000 euro e la possibile disattivazione dell’impianto.

Si consiglia di farsi assistere nella compilazione della “dichiarazione sullo stato dell’impianto termino” dal  proprio tecnico manutentore – installatore.

DICHIARAZIONE MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI: SCHEDA DETTAGLIATA

SPORTELLO EMERGIA, CONSULENZA PER RISPARMIARE 

 

 

Allegati
Manutenzione Impianti Termici - Scheda dettagliata
DOWNLOAD
Info e contatti

Sportello Energia
Seac Confcommercio Umbria
075.506711