La via di Francesco: nuova guida per un cammino di pellegrinaggio verso Assisi
La presentazione della guida è stata effettuata nell’ambito del Meeting di Rimini – Ha partecipato anche la presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini.
Mercoledì 22 agosto, nell’ambito del Meeting di Rimini, è stata presentata la nuova guida per il cammino di pellegrinaggio verso Assisi La via di Francesco, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con la Conferenza Episcopale umbra e le famiglie Francescane, che tocca tutti i luoghi francescani dell’Umbria, ma anche della bassa Toscana e del Lazio.
Gli autori – don Paolo Giulietti, vicario episcopale della Diocesi di Perugia e Gianluigi Bettin, consulente turistico – hanno illustrato le caratteristiche della via e l’alto valore spirituale e culturale del percorso che consente di incontrare San Francesco e di scoprire la bellezza dei luoghi dove si è sviluppata la sua esperienza umana.
Don Paolo Giulietti – presidente del Consorzio turistico Umbria e Francesco’ s Ways, che ha 122 soci – ha messo in evidenza la complementarietà offerta dal cammino di Francesco, sia per una esperienza di preghiera che per una fruizione turistica del territorio.
Per offrire una adeguata accoglienza a pellegrini e turisti, il Consorzio Umbria e Francesco’s Ways – promosso dalla Conferenza Episcopale Umbra, Confcommercio, Confindustria e Coldiretti Umbria – sta organizzando le strutture associate del settore ricettivo, le attività ristorative e di servizio.
Il percorso di pellegrinaggio è costituito da più itinerari di diversa durata e potrà essere implementato da ulteriori iniziative anche delle regioni limitrofe. La guida La via di Francesco riporta una selezione di operatori che possono offrire ospitalità e servizi in funzione dell’itinerario prescelto, mentre il portale internet del Consorzio, in fase di attivazione, consentirà una più ampia scelta e soluzioni personalizzate.
Alla presentazione della guida hanno partecipato, tra gli altri, il vescovo di San Marino e Montefeltro monsignor Luigi Negri – che ha illustrato una prima iniziativa per prolungare il percorso da La Verna a Rimini attraverso la Valmarecchia – la presidente della Giunta regionale dell’Umbria Catiuscia Marini, il sindaco di Assisi Claudio Ricci e il Presidente delle Pro Loco dell’Umbria Francesco Fiorelli.
Condividi