Musica d'Ambiente, SCF con lo sconto per imprese commerciali e artigiani | Confcommercio
Musica d'Ambiente, SCF con lo sconto per imprese commerciali e artigiani

Musica d’Ambiente, SCF con lo sconto per imprese commerciali e artigiani

Scade il 28 febbraio – per le imprese commerciali e artigiane associate che utilizzano musica d’ambiente – il termine per il pagamento del compenso dovuto a SCF con gli sconti Confcommercio.
venerdì 27 Gennaio 2023 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Grazie alla convenzione Confcommercio – SCF, gli associati possono accedere a sconti importanti, fino al 40%, sul diritto connesso al diritto d’autore, gestendo la pratica attraverso la propria Associazione Territoriale.

E’ possibile così regolarizzare la posizione della propria attività imprenditoriale, richiedendo la licenza SCF a tariffe agevolate.

https://www.scfitalia.it/Servizi-Online/Confcommercio/Esercizi-Commerciali—Confcommercio.kl

ATTENZIONE!

Gli esercenti associati che hanno ricevuto via Pec il bollettino freccia da parte di SCF sono invitati a contattare l’Ufficio Confcommercio sul proprio territorio.

  • A volte infatti le tariffe riportate (che variano a seconda della superficie dell’attività commerciale e al mezzo di diffusione utilizzato: radio, tv…) possono non essere scontate o si rifanno a informazioni catastali errate in possesso di SCF.
  • Se nel punto vendita non viene diffusa musica di sottofondo, l’Ufficio Confcommercio sul tuo territorio è a disposizione per dare indicazioni e supporto.

SCF è la società che, in Italia, gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata.

Info e contatti

Uffici territoriali Confcommercio

Area Normativa Confcommercio Umbria
dott.ssa Martina Sacchetti
Tel. 075.506711