Occupazione, saldo negativo in Umbria | Confcommercio

Occupazione, saldo negativo in Umbria

In base ai dati dell’Indagine Excelsior per l’ultimo trimestre del 2012, in provincia di Perugia, programmate nel 4° trimestre di quest’anno 1.210 assunzioni, circa il 7% in meno rispetto al trimestre precedente.  A fronte dei 1.210 ingressi  previste 2.460 uscite con un saldo negativo di  1.250 unità.

giovedì 8 Novembre 2012 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

La Camera di Commercio di Perugia ha diffuso i dati dell’Indagine Excelsior per l’ultimo trimestre del 2012.
In provincia di Perugia, programmate nel 4° trimestre di quest’anno 1.210 assunzioni, circa il 7% in meno rispetto al trimestre precedente. A fronte dei 1.210 ingressi  previste 2.460 uscite con un saldo negativo di  1.250 unità (- 1%).

A differenza di quanto rilevato a livello nazionale, la provincia di Perugia  vede un aumento delle assunzioni “stagionali” (+80%), che però non è sufficiente a controbilanciare il calo della componente “non stagionale”. Con questo incremento, le assunzioni stagionali raggiungono in questo trimestre una quota significativa sul totale delle assunzioni previste in provincia (58%).

Nel dettaglio, la rilevazione Excelsior per il 4° trimestre 2012  indica come in provincia di Perugia:
– le 1.210 assunzioni previste corrispondono a un tasso di entrata pari a circa 10 assunzioni  ogni 1.000 dipendenti;
– il 68% delle assunzioni sarà concentrato nel settore dei servizi e il 60% nelle imprese con  meno di 50 dipendenti;
– nel 65% dei casi le imprese richiederanno un’esperienza lavorativa nella professione o  almeno nello stesso settore; – le difficoltà di reperimento riguarderanno il 13% delle  assunzioni totali; quelle più marcate vengono segnalate nel  settore “altre industrie e  costruzioni” (33%);
– fino a 5 assunzioni su 100 potranno essere destinate a personale immigrato;
– per il 43% delle assunzioni non stagionali sarà richiesta una laurea o un diploma.

 L’INDAGINE EXCELSIOR