Primi d'Italia 2012, eventi per ogni gusto | Confcommercio

Primi d’Italia 2012, eventi per ogni gusto

Anche la seconda giornata de “I Primi d’Italia”, il festival dei primi piatti , organizzato da Epta Confcommercio, che dal 27 al 30 settembre torna nel centro storico di Foligno, si presenta ricca di appuntamenti.

LE DEGUSTAZIONI, LE RICETTE E I CORSI DELL'UNIVERSITA' DEI SAPORI
ALIMENTARISTI PROTAGONISTI DE I PRIMI JUNIOR 

martedì 18 Settembre 2012 | iconCONDIVIDI iconSTAMPA

Conclusa la giornata inaugurale de I Primi d’Italia, l’unica manifestazione del panorama nazionale interamente dedicata ai nostri amati primi piatti, già si avverte grande fermento per la seconda, che si presenterà con un programma davvero imperdibile.
Questi i numeri dell’edizione 2012: oltre ai 15 Villaggi del Gusto disseminati nel centro storico di Foligno, ci saranno 2 Master di alta cucina con Chef Stellati, 3 appuntamenti di A Tavola con le Stelle, 12 incontri degustativi, 11 special events, 5 spettacoli gratuiti per il grande pubblico, 56 pastifici artigianali provenienti da tutta Italia con centinaia di tipologie di pasta differenti per formato e colore e, come di consueto, le gallerie delle specialità regionali e delle tipologie speciali nella Corte di Palazzo Trinci, con tanto di Bimbi di Eurochocolate- Costruttori di dolcezze e il bucatino quadrato Bu Quadro del Pastificio Verrigni. Anche quest’anno non mancano gli  appuntamenti con la Food Art, sempre più creativa e fantasiosa: la collezione de I Primi d’Italia 2012 si arricchisce infatti di scarpe e nuovi modelli per abiti, gioielli, sculture di pasta, ecc.

Stella dei Master in Primi Piatti, venerdì 28 sarà Gennaro Esposito, Chef del Ristorante Torre del Saracino – Vico Equense (NA), che dalle 10 alle 15 in Piazza della Repubblica terrà banco con “La mia terra, la memoria, l’arte della cucina”. Agli Chef stellati Riccardo Agostini e Alfio Ghezzi è affidata la sezione di A Tavola con le Stelle mentre sul menu degli Itinerari del Gusto, la pasta La Molisana, sarà sapientemente lavorata dalle esperte mani dello Chef Fabrizio Rivaroli nella sezione Pasta d’Autore. La Molisana-100 anni di passione per la pasta.
All’opera i mini-chef de I Primi d’Italia Junior, impegnati in un doppio appuntamento: alle 16:00 elaborazione di gnocchi, alle 18:00 le tagliatelle.
Attività ed appuntamenti anche a I Primi a Palazzo: per la sezione Libri da gustare oggi, alle ore 17:00, la parola a Eat Parade tg 2 Alla scoperta di personaggi storie prodotti e ricette fuori dal comune di Bruno Gambacorta, mentre a La Tavola delle meraviglie, alle 18:00  la stilista Daniela Farienetti presenterà  La tavola quotidiana, suggerimenti pratici per arredare la tavola con stile e personalità. Taglio del nastro per le degustazioni guidate del Villaggio Tipicità locali ed eccellenze umbre (Palazzo Candiotti) con un ricco tris di assaggi: alle 16:30 l’olio, alle 18:00 i formaggi e alle 19:30 le lumache.
Finale di giornata scoppiettante con I Santo California e i loro Favolosi anni 60-70, che ci riporteranno indietro nel tempo, facendoci rivivere le magiche atmosfere di quegli anni (promosso da Citroën Pascucci).
Dalle ore 16:00 alle ore 23:00 apertura di tutti i 15 Villaggi del gusto e delle mostre-mercato: La Boutique della Pasta (Corte Palazzo Trinci), Le Eccellenze del Gusto, (Piazza Matteotti), Odori & Sapori, (Chiostro San Giacomo) e Mercato tipicità locali, (Corte Palazzo Candiotti) e Cose di Cucina ( Palazzo Balducci-Spinola).

Per saperne di più visita il nostro sito web: www.iprimiditalia.it

Epta – Confcommercio della Provincia di Perugia
I Primi d’Italia- Festival Nazionale dei Primi Piatti

– Via Settevalli, 320 – Perugia  075 5005577 info@iprimiditalia.it
– Ufficio stampa nazionale scaparone@presspassion.it
– Ufficio stampa regionale press@eptaeventi.it