Registro dei titolari effettivi al via, chi deve iscriversi
Nell’ambito delle iniziative volte a prevenire e contrastare l’uso del sistema economico e finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, il 9 giugno 2022 è entrato in vigore il decreto interministeriale che dispone il “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”.
Il decreto contiene le disposizioni regolamentari relative al cosiddetto Registro dei titolari effettivi delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private e dei trust e istituti affini.
A partire dal 9 giugno, data di entrata in vigore del decreto, il Ministero dello sviluppo economico dovrà emanare entro sessanta giorni ulteriori decreti:
- un decreto che approverà il modello digitale per effettuare la comunicazione agli uffici del Registro delle Imprese
- un decreto che fisserà i diritti di segreteria
- un decreto per l’adozione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali
- un decreto finale che accerterà l’operatività del sistema di comunicazione.
Dalla data di pubblicazione dell’ultimo decreto in Gazzetta Ufficiale le imprese avranno 60 giorni di tempo per inviare la relativa comunicazione.
Sono obbligati all’adempimento gli amministratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari dei trust.
Non è prevista la possibilità di delegare l’adempimento a un professionista, per cui i soggetti obbligati dovranno munirsi necessariamente, ove già non la possiedano, di firma digitale.
Se non hai la firma digitale o se hai dubbi sulla validità di quella che hai, contatta gli Uffici Confcommercio Umbria. Il servizio Confcommercio prevede non solo il rilascio della firma digitale, ma anche il rinnovo della stessa. Per saperne di più, CLICCA QUI.
Le imprese, persone giuridiche private, trust e istituti affini costituite successivamente alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento del Ministero dello sviluppo economico di piena operatività del sistema di comunicazione, provvederanno alla comunicazione del titolare effettivo entro 30 giorni dall’iscrizione nei rispettivi registri.
Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c. (da € 103 ad € 1.032); qualora il deposito venisse effettuato nei 30 giorni successivi alla scadenza del termine le sanzioni sono ridotte ad 1/3.
Ufficio Fiscale Seac Confcommercio Umbria
Tel. 075 506711
Condividi