Salone Sirha 2013, a Lione dal 26 al 30 gennaio 2013
Salone SIRHA 2013, a Lione (Francia) dal 26 al 30 gennaio, offre opportunità per le imprese del settore agroalimentare. In allegato la scheda di partecipazione, nell'ambito dello stand Umbria.
Manifestazione Salone SIRHA 2013, in programma a Lione (Francia) dal 26 al 30 gennaio 2013: opportunità per le imprese del settore agroalimentare.
Unioncamere Umbria si appresta ad organizzare la partecipazione di una rappresentanza del sistema imprenditoriale umbro alla prossima edizione del Salone Sirha 2013 in programma a Lione dal 26 al 30 Gennaio 2013. Il Sirha, vetrina dell’eccellenza agroalimentare mondiale, si svolge con cadenza biennale ed ha come target principale il mondo della ristorazione di gamma medio-alta e quello degli importatori/distribuitori/responsabili acquisti di prodotti agroalimentari di eccellenza o di nicchia.
L’Umbria parteciperà con un proprio stand all’interno di uno Spazio Italia, coordinato dalla Camera di Commercio Italiana di Lione, dotato di un’isola “cooking” attrezzata con una cucina professionale per le dimostrazioni svolte da cuochi italiani e di uno spazio degustazione delle imprese partecipanti.
Per la partecipazione alla fiera è richiesta, per ciascuna azienda, una quota di partecipazione fissata in € 300,00 + Iva, corrispondente al solo costo d’iscrizione richiesto dall’ente fiera per le singole aziende partecipanti. Unioncamere Umbria si farà carico del trasporto dei prodotti e dei relativi costi, dello spazio espositivo completamente allestito, dell’assistenza personale in loco. Le spese di viaggio, soggiorno e ogni altro onere non espressamente indicato, rimarranno a carico delle imprese partecipanti.
Le aziende interessate a partecipare all’iniziativa, dovranno compilare la scheda di adesione in allegato ed inviarla entro e non oltre il giorno 15 novembre.
Per questa edizione l’Italia sarà il paese ospite d’onore e sono previsti eventi collaterali ed incontri b2b organizzati con il supporto della Camera di Commercio di Lione.
Per maggiori informazioni, le imprese interessate possono contattare gli uffici di Confcommercio provinciale (Fabio Settequattrini 075.506711).
Condividi