Corso abilitante SAB somministrazione alimenti e bevande
Il corso, che ha una durata di 102 ore, si svolgerà in modalità FAD – formazione a distanza sincrona cioè in presenza del docente – tramite piattaforma online accessibile sia da computer che da dispositivo mobile, come smartphone o tablet.
Il corso sarà articolato in 2-3 lezioni settimanali pomeridiane di 3/4 ore.
E’ a numero chiuso e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Obiettivi del corso
Il corso è abilitante, ovvero costituisce un percorso formativo per ottenere il requisito professionale per divenire esercente di pubblico esercizio o commercio alimentare, così come previsto dalla legge 287/91 e dalla L. 114/98 (e successive disposizione) che ne disciplina la regolamentazione e l’accesso.
Il corso per l’idoneità al Settore Alimentare e Somministrazione è riconosciuto dalla Regione dell’Umbria ed ha validità su tutto il territorio nazionale.
Il requisito per la “Somministrazione di alimenti e bevande” e per il “Commercio nel Settore Alimentare” è posseduto da chi ha l’attestato di Qualifica o Diploma Alberghiero o due anni di esperienza negli ultimi 5 nella somministrazione e/o nel commercio nel settore alimentare.
Docenti
Esperti di settore e consulenti, provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni.
Attestati rilasciati
– Attestato di Frequenza con Profitto – Attestato HACCP – Attestato sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” ai sensi della dell’art. 37, commi 2 e 7 del D.Lgs. 81/2008 accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
– Certificazione in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali (GDPR).
Modalità di iscrizione
Il Corso è a numero chiuso. Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto e la consegna di eventuale documentazione aggiuntiva, se richiesta.
Requisiti minimi di accesso
Maggiore età. Obbligo di istruzione e formazione (licenza elementare per i nati prima del 1952).
I cittadini extra-comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno. Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Costo
Costo Totale del corso: € 700,00 ESENTE IVA
Acconto: € 350,00 al momento dell’iscrizione
Saldo: € 350,00 entro il primo giorno di lezione
Per gli associati Confcommercio e per tutti gli ex allievi del Polo Formativo Confcommercio sarà applicato uno sconto pari al 10%.
PERCHE’ SCEGLIERE I CORSI ONLINE DI CONFCOMMERCIO
Tutti le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona, cioè con presenza del docente e degli allievi in contemporanea, creando quindi una classe virtuale nella quale sarà sempre possibile avere un confronto diretto tra docenti e partecipanti ed avere un feedback immediato sui test che si svolgeranno.
Proprio la natura sincrona delle lezioni richiede la calendarizzazione in giornate, a differenza dei corsi asincroni, durante i quali i partecipanti seguono passivamente le lezioni registrate dai docenti, senza alcuna possibilità di confronto o feedback.
Ad ogni utente del corso verrà rilasciato l’accesso alla propria area riservata per visualizzare la propria posizione formativa e scaricare il materiale didattico e, al termine del corso, il proprio attestato.
Il corso è organizzato con il supporto tecnico del Servizio Igiene degli alimenti di Confcommercio Umbria. Il Servizio è attivo dal 1998, anno di entrata in vigore del D. Lgs 155/97, che ha introdotto il sistema HACCP per l’Igiene e la sicurezza dei prodotti alimentari.
Innovazione Terziario Confcommercio Umbria
Dott.sa Roberta Costantini – tel. 39 075 518491 – 075 38889428
Condividi