Associazione di categoria
Confcommercio Umbria si articola in Associazioni di categoria, ciascuna delle quali rappresenta e tutela tutti i soci che svolgono la medesima attività, garantendo consulenza ed assistenza sulle normative di settore, servizi e informazione specialistiche e mirate.
Scopri nel dettaglio i servizi dell’associazione di riferimento per la tua tipologia di impresa.
La F.N.A.A.R.C. (Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio) è l’organizzazione di categoria degli agenti e rappresentanti di commercio più rappresentativa, apolitica, fondata nel 1945, che comprende 108 associazioni territoriali e 6 di settore merceologico.
F.I.M.A.A. rappresenta il settore della Mediazione: Agenti Immobiliari, Mediatori Creditizi e Mediatori Merceologici.
Federforma Umbria - creata nel 2009 nell’ambito della Confcommercio della provincia di Perugia - è l’associazione regionale dei centri di formazione privati.
La FIAVET, Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo, è l'Associazione di categoria più importante del settore, in Italia e in Umbria. A livello nazionale associa circa 2.500 Agenzie di Viaggio e Tour Operator, 50 a livello regionale.
FIVA - la Federazione italiana venditori su aree pubbliche aderente a Confcommercio - rappresenta e la tutela gli interessi sindacali, sociali, materiali ed economici delle imprese di commercio ambulante e su aree pubbliche.
La Fida, Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, rappresenta il mondo del piccolo dettaglio alimentare nell’ambito di Confcommercio.
50&Più è l’associazione di ultracinquantenni che opera per la rappresentanza e la tutela dei suoi iscritti – 330.000 a livello nazionale - e la promozione sociale degli over 50.
In provincia di Perugia conta oltre 3.200 iscritti.
L'associazione Lavaggisti è stata costituita nell'ambito di Confcommercio Umbria ad ottobre 2017, per dare voce alle problematiche e agli interessi dei Lavaggi auto.
La FIGISC - Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti aderente a Confcommercio - in provincia di Perugia associa circa 200 gestori di impianti di distribuzione, oltre che piccoli proprietari, ed è il maggior sindacato di rappresentanza del settore, sia a livello locale che nazionale.
La FAITA, Federazione delle associazioni italiane dei complessi turistici ricettivi all’aria aperta, associa la maggioranza delle oltre 2.000 imprese nazionali e oltre il 60% delle imprese all’aria aperta dell’Umbria, per un totale di circa 1.600 piazzole e oltre 6.500 posti letto. Questi numeri fanno di FAITA l’associazione più rappresentativa del settore a livello nazionale e locale.
Condividi